IL CENTRO VELICO PUNTA ALA
fiero delle sue affiliazioni alla FIV e VDWS, offre le tipologie di corso previste avvalendosi di istruttori certificati abilitati all'insegnamento
Il nostro corso base è adatto sia ai bambini che agli adulti: sarà cura dei nostri istruttori variare e personalizzare le tecniche di insegnamento a seconda del tipo di allievo. Sia seguendo un percorso di gioco-sport sia uno più prettamente didattico, uno degli aspetti fondanti di questo corso sarà indicare agli allievi come la vela possa e debba essere vissuta in sicurezza. Al contempo i nostri istruttori saranno in grado di adeguare l’offerta formativa, cogliendo le personali capacità e potenzialità, di ogni singolo allievo. Il corso potrà essere collettivo o individuale su imbarcazioni doppie o di gruppo. Non sono previste conoscenze pregresse e inizieremo dalle basi per raggiungere obiettivi che vi renderanno consapevoli per affrontare il fantastico mondo della vela: partiremo dall’armare la barca e passando dal varo/alaggio toccheremo tutti gli elementi fondamentali della navigazione a vela come l’utilizzo della scotta, la scuffia, il moto della barca, l’uso del timone e la navigazione in fila o in un percorso di boe. Oltre a tutte questo, faranno da corollario cenni di meteorologia, i nodi principali dell’arte marinaresca, l’utilizzo del vento in funzione della rotta scelta ma anche la postura a bordo così come il rispetto dell’ambiente e dei materiali. Il nostro corso sarà un’esperienza completa e formativa ma anche ricca di emozioni e sensazioni nuove ed indimenticabili
Questo corso è il proseguimento naturale del corso base: è regola che lo stesso istruttore segua il gruppo di allievi che ha già formato nel corso base per continuare con la stessa didattica e perché il rapporto allievo-istruttore è già assodato. È un percorso utile a colmare lacune rimaste dalle precedenti lezioni ma anche un modo per affinare tutto ciò che è già stato acquisito come bagaglio culturale dall’allievo durante il corso base. La navigazione è adesso consapevole ed è compito dell’istruttore lasciare sempre più autonomia agli allievi nelle manovre e nella conduzione della barca. L’istruttore potrà scegliere imbarcazioni doppie o collettive così come decidere se essere a bordo od usare un mezzo di appoggio come il gommone. È necessario poter dimostrare d’aver superato ogni prova di un corso base per poter accedere a questo tipo di lezioni. Nell’affrontare l’utilizzo del timone e dei suoi effetti sul movimento e la rotazione della barca il corso sarà incentrato sull’affinamento delle tecniche di conduzione dell’imbarcazione. Sarà obiettivo del corso continuare ad affrontare i temi già spiegati nelle precedenti lezioni ma anche progredire nell’arte della navigazione a vela con una consapevole regolazione delle vele di pari passo con la percezione autonoma dell’andatura intrapresa e degli effetti della direzione del vento sulla rotta scelta.Gli allievi inizieranno il percorso verso l’indipendenza velica.
Il corso avanzato è l’ultimo step per la totale indipendenza nel mondo della vela. Non è per forza legato al proseguimento naturale dei due corsi precedenti poiché l’allievo può arrivare da noi già con le basi necessarie per affrontare questa esperienza: non è inquadrato in uno spazio temporale preciso poiché può essere organizzato su più weekend ma anche in altre forme. In questo tipo di corso sarà fondamentale integrare alla conduzione del mezzo tutta una serie di nozioni relative alla meteorologia da un lato, alla nautica più generale dall’altro. Questo tipo di corso ha l’intento di perfezionare le conoscenze di coloro i quali abbiano deciso di acquisire maggiori consapevolezze fuori da una prospettiva di gara. Raggiungimento di un punto, ovunque si trovi rispetto al punto di partenza, uso del Gennaker, cenni di meteorologia e degli effetti di corrente e marea, cenni sulle normative vigenti, passaggio a imbarcazioni e ruoli diversi a bordo, anche in condizioni impegnative, rientro alla spiaggia e/o al pontile in tutte le condizioni. Sarà il superamento delle difficoltà legate a queste non semplici prove che porterà i nostri allievi ad essere indipendenti e consapevoli delle proprie capacità in mare anche nelle condizioni più ostiche. I nostri istruttori saranno lieti di lanciarsi con voi in questa avventura adrenalinica ma anche tecnica e totalizzante.
IL CENTRO VELICO PUNTA ALA
offre corsi di vela VDWS con rilascio di patentino VDWS per apprendere e progredire con divertimento nelle discipline veliche.









una vasta scelta di corsi
scegli il corso ideale

a partire da
- Hobie Cat Pacific
- Durata 3-5 ore
- Corso Individuale/Gruppo
- Livello Principale/Intermedio/Avanzato

a partire da
- Windsurf configurabili
- Durata 3-5 ore
- Corso Individuale/Gruppo
- Livello Principale/Intermedio/Avanzato

a partire da
- Laser Bahia
- Durata 3-5 ore
- Corso Individuale/Gruppo
- Livello Principale/Intermedio/Avanzato



Ti piacerebbe passare un week-end in Toscana? Ti piacerebbe fare un corso di vela? Ti piacerebbe poter fare entrambe le cose... nello stesso momento? Da noi puoi esaudire i tuoi desideri! Iscriviti ai corsi di vela organizzati dal Centro Velico Punta Ala: la tua passione per il mare e la vela trova casa al PuntAla Camp & Resort!
Non perdere questa occasione! Prenota qui
CONTATTACI
METTITI IN CONTATTO CON NOI
INDIRIZZO
Centro Velico Punta Ala
- Tel: 39 0564 922002
- Fax : 39 0564 920379
- info@centrovelicopuntaala.it
Contattaci direttamente da qui!
Facci sapere le tue esigenze, le tue curiosità, in merito ai nostri servizi. Sarà un piacere per noi aiutarti.
VIENI A TROVARCI
Metti alla prova i tuoi sogni