Dopo due giornate di attesa segnate da maltempo e assenza di vento, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 è finalmente entrato nel vivo a Punta Ala.
Oggi, terzo giorno di programma, i 180 concorrenti provenienti da 16 nazioni hanno potuto scendere in acqua per la disciplina course race, disputando complessivamente ben 20 prove (4 per categoria).
La voglia di regatare, dopo due giorni di stop, era tanta: l’entusiasmo si era già acceso ieri sera con la Cerimonia di Apertura che ha celebrato tutte le 16 delegazioni, ma solo oggi le vele colorate hanno finalmente riempito il Golfo di Follonica.
Il vento da est/sud-est di circa 10 nodi è andato progressivamente calando nel corso della giornata. Condizioni tutt’altro che semplici, rese ancora più impegnative da un’onda crescente, hanno costretto gli atleti a uno sforzo fisico notevole. È stata quindi una giornata lunga e faticosa, con ogni flotta rimasta in acqua per oltre tre ore pur di completare le prove in programma, ma vissuta sempre con grande partecipazione ed entusiasmo, nel pieno spirito Windsurfer.
La giornata ha visto disputarsi quindi ben quattro prove per ognuna delle 5 categorie: Leggeri (A), Medi (B), Medio Pesanti (C), Pesanti (D) e Femminile (F).
La giornata si è poi conclusa con l’happy hour al Beach Bar, nella classica atmosfera di accoglienza del PuntAla Camp & Resort.
Le classifiche provvisorie iniziano comunque a delineare i primi equilibri del campionato.
Tra le Donne (F) al comando e’ la giovanissima Ilaria Marras (ITA 209, 16 anni, LNI Ostia), che guida la classifica provvisoria davanti a Manuela Arcidiacono (ITA 520) e alla francese Sandra Marçon (FRA 617).
Tra i Leggeri (A) al vertice c’è Andrea Marchesi (ITA 017, Associazione Vela Sabazia), seguito dai francesi Pascal Bugeaud (FRA 6069) e Marco Costagli (ITA 85), con distacchi ancora contenuti che lasciano la classifica molto aperta.
Nei Medi (B) al comando si trova il campione del mondo in carica Alessandro Torzoni (ITA 90, LNI Olbia), ma la lotta e’ serrata visto il margine ridotto sui diretti inseguitori, i francesi Frédéric Duthil (FRA 1377) ed Eric Belot (FRA 397).
Nei Medio Pesanti (C) guida il francese Cyril Dardashti (FRA 5611), seguito dal mitico Fabio Balini (ITA 211) e dal francese Emile Martinie (FRA 13) terzo.
Infine, nei Pesanti (D) al comando c’è il francese Frédéric BOC-HO (FRA 303, Wishbone Club Dinard) seguito dal finlandese Juha Blinnikka (FIN 0006) e dall’altro francese Pierre-Franck Mironneau (FRA 1821).
Il programma complessivo prevede un totale di 10 prove. Le sei ancora da disputare includono una Long Distance ed uno Slalom. Per domani sono in programma ancora prove di course race, con l’attesa di condizioni meteo più favorevoli.
Classifiche complete: https://bit.ly/EC25WSresults
Live tracking MetaSail: https://bit.ly/EC25WSlive
Programma e news aggiornate: https://www.centrovelicopuntaala.it/regate/campionato-europeo-windsurfer-2025/