“Che giornata fantastica” ha dichiarato il tedesco Andre Budzien, “Le condizioni erano eccezionali e non potevano essere migliori di così,” ha aggiunto il britannico Tim Tavinor, mentre Ville Valtonen dalla Finlandia ha commentato: “È stata una bellissima giornata.” Questi sono solo alcuni dei commenti entusiastici dei velisti della classe Finn, raccolti non appena sono rientrati in spiaggia ieri, che riflettono l’atmosfera di una giornata davvero perfetta.
Le condizioni meteo sono state ideali: non troppo caldo con un vento che ha inizialmente soffiato intorno ai 5-6 nodi, per poi aumentare rapidamente a 12-13 nodi durante il primo lato di bolina per i gruppi giallo e rosso.
Il programma della terza giornata dei
Finn World Masters 2024 prevedeva una sola regata per ciascuna delle flotte. Questa scelta è stata fatta per lasciare spazio a importanti iniziative sociali in programma durante la giornata, come l’Annual Meeting del mattino, durante il quale gli skippers hanno discusso il formato di gara, le future località ospitanti e hanno scambiato idee costruttive per migliorare l’evento ogni anno, e la tanto attesa Cena Ufficiale di Gala in serata, che ha visto la partecipazione di oltre 500 persone.
Dopo cinque regate, il francese Laurent Hay continua a mantenere la leadership ed è certamente l’uomo da battere quest’anno, avendo conquistato un’altra vittoria nell’unica regata di ieri. Valerian Lebrun, anch’egli francese, è risalito nella top tre ed è attualmente in seconda posizione, grazie alla vittoria nella sua regata di gruppo. L’olandese Martijn van Muiden è terzo.
Hay non solo guida la classifica generale al Finn World Masters 2024, ma è anche il primo nella categoria Grand Master. Valerian Lebrun, attualmente in seconda posizione nella classifica generale, è in testa nella flotta Master. Il tedesco Andre Budzien, al quarto posto assoluto, è il primo nella categoria Great Grand Master. Rob Coutts, in 71ª posizione, e Howard Sellars, in 218ª, sono rispettivamente il primo tra i Legend e il primo tra i Super Legend. L’austriaca Claudia Graber, in 140ª posizione, è la prima tra le donne in gara.
La giornata si è conclusa con la Cena Ufficiale di Gala, che si è svolta nell’area eventi di fronte al Ristorante Isolotto. Qui, lo spirito accogliente del PuntAla Camp & Resort è emerso ancora una volta, regalando a tutti i partecipanti un’esperienza indimenticabile. Il menu della serata ha deliziato i presenti con autentici sapori italiani, offrendo antipasti, primi, secondi piatti e dolce, il tutto accompagnato da un eccellente vino rosso, Morellino di Scansano, Morisfarms.
Una combattuta e divertente regata in acqua, scambi di opinioni tra appassionati, ottimo cibo, grande compagnia e una organizzazione impeccabile: questi sono stati gli ingredienti di questa perfetta giornata di vela.
